L'ALIGAL™ 12 è una miscela di gas composta per l'80% di Azoto E941 e per il 20% di CO2 E290, conforme alle normative alimentari e con le seguenti caratteristiche.
80% Azoto - N2 - E941 gas
Incolore e inodore, è per lo più inerte e quindi poco solubile in acqua e grassi.
Non ha effetti batteriologici e fungistatici diretti ma limita comunque la proliferazione dei batteri aerobici
Serve per rimuovere l'aria e in particolare l'Ossigeno da confezioni o un liquido e per prevenire fenomeni di ossidazione di pigmenti, aromi e / o grassi.
Viene anche usato in miscela di gas per prevenire la retrazione delle confezioni.
20% Diossido di Carbonio - CO2 - gas E290
La CO2 è batteriostatica e fungistatica, quindi è il gas più importante per il confezionamento in atmosfera protettiva (MAP). Ritarda la crescita e riduce la velocità di moltiplicazione di batteri, lieviti e muffe.
È molto solubile in acqua e nei grassi.
Grazie alla sua solubilità permette una retrazione del film dopo il confezionamento.
ALIGAL ™ 12 fa parte della gamma di gas ALIGAL ™ di Air Liquide dedicata all'industria alimentare e delle bevande. È conforme alle specifiche Europee dell'additivo alimentare E290 ed E941.
La produzione, lo stoccaggio e la distribuzione del prodotto sono conformi al sistema di gestione della sicurezza alimentare di Air Liquide che include:
l'applicazione delle norme HACCP,
la tracciabilità dei lotti che consente di individuare i prodotti consegnati in caso di richiami del prodotto dal mercato.
Il sistema qualità Air Liquide risponde agli standard internazionali riconosciuti nell'industria alimentare come ISO 22000
In Italia, ALIGAL™ 12 beneficia di ALIGAL™ Smart Quality Service, una soluzione chiavi in mano per il controllo della conformità, della qualità e della tracciabilità del gas tramite l'interfaccia digitale myGAS.
Il confezionamento in atmosfera protettiva ha lo scopo di eliminare o ridurre le degradazioni fisiche, enzimatiche e microbiche che interessano gli alimenti, trasformati o meno. L'efficienza del processo richiede una scelta rilevante dell'atmosfera protettiva ma anche degli altri elementi del sistema, del materiale di confezionamento, della macchina confezionatrice e dell'igiene iniziale del prodotto.
Esistono diverse categorie di prodotti che dipendono in particolare dalla loro attività dell'acqua (Aw) e dai problemi legati alla loro degradazione.
Il cibo è soggetto a crescita microbica, (batteri, lieviti e muffe). Una miscela di Diossido di Carbonio ed Azoto dovrebbe essere utilizzata in proporzione a seconda del loro livello di umidità e della flora microbica endogena.
Una miscela di gas composta per l'80% di N2 e il 20% di CO2 prolunga la durata di conservazione di prodotti alimentari come prodotti di gastronomia (prosciutto crudo, affumicato ...), formaggi freschi, alcune paste e pasticceria fresca.
Il contenuto di CO2 è limitato al 20%. Questo perché a livelli più alti, dissolvendosi in acqua e grasso, può causare un restringimento della confezione o conferire al prodotto un sapore leggermente acidulo. Quest'ultimo fenomeno è reversibile e può essere gestito consigliando in etichetta di aprire la confezione 10 minuti prima della degustazione.
La fornitura avviene mediante bombole o pacchi e la scelta viene effettuata in base alle vostre esigenze
Leggete il nostro e-book gratuito per saperne di più sull'uso dell'80% di N2 e del 20% di CO2 nel processo di confezionamento in atmosfera protettiva (MAP).
Da anni i produttori di alimenti conoscono e temono uno dei loro più grandi "nemici": l'aria contiene Ossigeno che favorisce la crescita di batteri, lieviti e muffe. L'Ossigeno provoca diversi cambiamenti agli alimenti: colore, consistenza, sapore, e ha un impatto sulla durata di conservazione (shelf life).
Per evitare questi effetti, Air Liquide offre una soluzione: il confezionamento in atmosfera protettiva (chiamato anche MAP).
La soluzione consiste nel sostituire l'aria contenuta nella confezione con un'altra composizione di gas, che può prolungare le proprietà organolettiche, il valore nutrizionale e la durata di conservazione del prodotto. Una miscela di gas composta per l'80% di Azoto (N2) e per il 20% di Diossido di Carbonio (CO2) è quindi necessaria nella composizione del gas per una maggiore durata di conservazione dei prodotti alimentari.
ALIGAL ™ 12 è la garanzia di una fornitura affidabile, nel rispetto dei più elevati standard di sicurezza alimentare e delle più recenti normative vigenti.
Air Liquide è qui per supportarvi nella scelta della modalità di fornitura, consulenza sull'implementazione del processo (macchina, film, portate, pressioni ...), scelta della logistica adeguata, progettazione, costruzione e manutenzione di impianti di distribuzione gas o formazione del vostro personale.
Contattate i nostri esperti che sono in grado di analizzare il vostro processo e consigliarvi la giusta atmosfera protettiva per il vostro prodotto.